
Cos'è il Wi-Fi 6 (802.11ax)?
Wi-Fi 6 è il nome dato allo standard IEEE 802.11ax dalla Wi-Fi Alliance, un’organizzazione di settore che fornisce leadership di pensiero, difesa dello spettro e collaborazione industriale. La nuova numerazione facilita la distinzione tra le diverse generazioni di Wi-Fi. Il Wi-Fi 6 è progettato per migliorare l’efficienza con velocità fino a 4 volte superiori e maggiore capacità rispetto al Wi-Fi 5 (802.11ac). Offre inoltre una maggiore sicurezza per gli ospiti e le password.
Spiegazione del Wi-Fi 6
Perché il Wi-Fi 6 (802.11ax)?
La domanda di accessi wireless è significativamente aumentata e il numero e la varietà di dispositivi e applicazioni è in continua crescita. Il Wi-Fi 6 aiuta ad accogliere il crescente numero di dispositivi mobile e IoT, migliorando l’efficienza e la velocità della rete, per soddisfare meglio le esigenze IT e aziendali. Si prevede che oltre 15 miliardi di dispositivi IoT si collegheranno all’infrastruttura aziendale entro il 2029 (IDC, 2021).
Vantaggi della tecnologia Wi-Fi 6
- Velocità di dati maggiori con 1024 QAM
- Maggiore capacità
- Prestazioni migliori in ambienti con molti dispositivi connessi
- Consumo energetico migliorato
- Supporto per dispositivi IoT potenziato
Caratteristiche del Wi-Fi 6
- Orthogonal frequency division multiple access (OFDMA) condivide i canali in modo efficace, migliorando l’efficienza della rete.
- Multi-user multiple input, multiple output (MU-MIMO) consente il trasferimento di più dati in downlink contemporaneamente, permettendo agli access point (AP) di gestire simultaneamente più dispositivi.
- Target Wake Time (TWT) migliora significativamente l’efficienza della rete ed estende la durata delle batterie anche dei dispositivi IoT.
- Modalità operativa per la gestione dei dispositivi IoT a bassa potenza e a larghezza di banda ridotta come sensori, dispositivi per l’automazione e dispositivi medici.
- WPA3 e l’Enhanced Open rafforzano la riservatezza dell’utente nelle reti aperte, semplificano la configurazione della sicurezza per i dispositivi IoT headless e aggiungono livelli di sicurezza più elevati, venendo incontro ai requisiti normativi, industriali e di difesa.
AP Wi-Fi 6
Access Point Wi-Fi 6 | |||
---|---|---|---|
Access point indoor | |||
Serie 550 | Serie 530 | Serie 510 | Serie 500 |
Access Points per outdoor/rinforzati | |||
Serie 518 | Serie 560 | Serie 560EX | Serie 570 |
Serie 570EX | Serie 580 | Serie 580EX | |
Access Point remoti | |||
Serie 500H |
Wi-Fi 5 vs Wi-Fi 6
Wi-Fi 5 (802.11n/ac) | Wi-Fi 6 (802.11ax) | |
---|---|---|
Canali disponibili | 20/40/80/160 MHz1 | 20/40/80/160 MHz1 |
Bande utilizzate | 2,4 e 5 GHz | 2,4 e 5 GHz |
N. di flussi spaziali (SS) massimo per aumentare le velocità dei dati di picco | 4×4 | 8×8 |
Ordine di modulazione più elevato per incrementare i bit/simbolo e diminuire il margine di errore | 256-QAM | 1024-QAM |
MIMO multi utente per aumentare l’efficienza fornendo caricamenti a utenti simultanei | solo downlink | uplink e downlink |
OFDMA per aumentare l’efficienza combinando pacchetti brevi | No | Sì |
Target Wake Time dell’IoT per preservare la durata delle batterie | No | Sì |
Colorazione BSS per aumentare la capacità e il riutilizzo dei canali | No | Sì |
Enhanced Open per fornire crittografia su reti aperte, non protette da password | No | Sì |
WPA3 per un’autenticazione più solida | No | Sì |
1 Sebbene i canali a 80/160 MHz siano supportati, in genere non vengono utilizzati a causa dell’elevato utilizzo dei canali. Il Wi-Fi 6E e il canale a 6 GHz risolvono tale problema fornendo fino a sette canali aggiuntivi a 80/160 MHz.
Come scegliere il fornitore Wi-Fi 6?
Consigliamo di scegliere un fornitore Wi-Fi che:
- dimostri di essere riconosciuto leader nel settore da analisti come Gartner, Forrester e IDC
- offra servizi di sicurezza integrati con applicazione delle politiche unificata su reti wireless e cablate
- semplifichi le operazioni servendosi dell’IA e del machine learning per automatizzare l’ottimizzazione e fornire informazioni utili mirate alla risoluzione dei problemi
- offra funzionalità IoT sicure e a basso consumo energetico che ti consentano di sfruttare gli AP come piattaforme di connettività IoT tramite Bluetooth Low Energy (BLE), Zigbee o porte USB
- offra flessibilità nella gestione (in locale o nel cloud) e nell’implementazione (con o senza gateway).