
Spiegazione del SASE unificato
Scopri i principi fondamentali del SASE unificato in cinque, dieci o 15 minuti
4 minuti: Cos’è il SASE unificato?
In questo video esplicativo, imparerai cos’è il SASE unificato e potrai esaminare da vicino quattro casi d’uso principali.
10 minuti: Riunire connettività e sicurezza
Scopri i vantaggi delle funzioni di rete e sicurezza unificate per le organizzazioni moderne.
15 minuti: Perché scegliere il SASE single vendor?
Il SASE unificato garantisce semplicità e risparmi sui costi. Guarda se è adatto a te.
Cosa dicono gli esperti

l’80% delle aziende avrà adottato una strategia per unificare l’accesso al web, ai servizi cloud e alle applicazioni private con l’architettura SASE/SSE entro il 20251.

Entro il 2025, il 50% dei nuovi acquisti di SD-WAN farà parte di un’offerta SASE single vendor entro il 20252.

afferma che il loro principale caso d’uso sull’SSE è l’accesso sicuro per il lavoro ibrido e da remoto, nella ricerca supportata da Axis Security3.
2 Gartner Market Guide for Single-Vendor SASE, settembre 2023
3 Cybersecurity Insiders 2023 Security Services Edge (SSE) Adoption Report
Vuoi continuare a imparare? Passa alla prossima sezione, troverai informazioni dettagliate.
Per i team di sicurezza, il SASE unificato di HPE Aruba Networking è la soluzione vincente
Approccio olistico alla sicurezza con Zero Trust
Ottieni visibilità completa, autenticazione, autorizzazione dell’accesso basata su policy, rilevamento degli attacchi e risposta.
Edge to cloud sicuro
Proteggi chiunque o qualsiasi cosa, ovunque e in qualsiasi momento dalle sedi all’edge al cloud con un’unica soluzione. Il SASE unificato aiuta le organizzazioni ad affrontare le problematiche di sicurezza del cloud computing e del lavoro ibrido.
Visibilità sui client basata sull’AI
Il SASE unificato utilizza il machine learning per rilevare e profilare ogni dispositivo connesso per consentirti di assegnare le policy di accesso appropriate.
Protezione della rete automatizzata
Ottieni la protezione Zero Trust con un controllo continuo degli accessi basato sull’identità in tutti i domini di rete. Quando gli approcci manuali non sono più praticabili, il SASE unificato risolve le problematiche associate alla crescita della rete e all’aumento dei volumi di dati.