
Aruba Certified Associate – Campus Access
Convalida le tue competenze di base sulle soluzioni di rete wireless e cablate di Aruba.
Perché acquisire questa certificazione?
- Posizionati come professionista di rete affidabile con conoscenze dei concetti di base delle reti cablate e wireless e le competenze per configurare e gestire moderne soluzioni di rete basate su standard aperti.
- Convalida le tue competenze sulle tecnologie di reti cablate e wireless di Aruba, tra cui routing e switching, concetti di RF, sicurezza di base, connettività, monitoraggio e generazione di report.
- Affermati come Aruba Certified Associate che conosce ed è in grado di implementare una moderna soluzione di rete unificata.

Candidato
Il candidato per questa certificazione è un tecnico di rete, un tecnico sul campo, un tecnico addetto alla distribuzione, un NOC di Livello 1, o un tecnico di rete junior con esperienza pratica dei prodotti Aruba. Il candidato ideale ha almeno un anno di esperienza nelle reti e una conoscenza dei protocolli di rete di base indipendente dal fornitore. Sotto la guida di un Professional o Expert, il candidato è in grado di applicare la configurazione e verificare lo stato di una rete campus.
Livello di competenze: Associate
Prerequisiti
I candidati devono superare l’esame ACA - Campus Access su PearsonVUE.
Percorsi di ricertificazione
La certificazione Aruba Certified Associate - Campus Access è valida tre anni dalla data del conseguimento.
Per ripetere la certificazione devi superare l’esame attuale su PearsonVUE prima della data di scadenza.
Visualizza la scheda tecnica sulla certificazione per i percorsi di ricertificazione
Risorse di apprendimento
Questa certificazione convalida le tue conoscenze e competenze in queste aree chiave:
- Stack di rete
- Descrizione e differenziazione dei vari livelli ed elementi architetturali del modello OSI
- Descrizione e differenziazione dello stack TCP/IP
- Connettività
- Identificazione delle architetture e tecnologie di rete di base
- Descrizione della distribuzione di un’infrastruttura di rete
- Resilienza e virtualizzazione della rete
- Descrizione dei meccanismi di resilienza, ridondanza e fault tolerance
- Gestione di un dispositivo dell’infrastruttura (AP, gateway, switch)
- Switch
- Descrizione dei concetti di base delle tecnologie di livello 2/3
- Revisione e applicazione di un’architettura e degli elementi di un ambiente campus in base a un modello dato
- WLAN
- Descrizione degli attributi RF di base e delle funzioni wireless
- Creazione di un gruppo di configurazioni di GUI per AP
- Routing
- Differenziazione tra le topologie e le funzioni di routing di base
- Valutazione e distribuzione di topologie di routing di base
- Sicurezza
- Definizione degli standard e dei concetti di base relativi alla sicurezza
- Integrazione di SSID wireless in una distribuzione ClearPass esistente
- Autenticazione/autorizzazione
- Descrizione e differenziazione tra i concetti AAA
- Gestione e monitoraggio
- Definizione e differenziazione tra i tool comuni usati per il monitoraggio della rete
- Valutazione e interpretazione dei risultati dei test UXI
- Uso di Central per il monitoraggio dell’integrità della rete
- Risoluzione dei problemi
- Definizione delle metodologie di risoluzione dei problemi di base
- Ottimizzazione delle prestazioni
- Descrizione di QoS