Valutazione della strategia Agile NaaS
Crea il tuo profilo NaaS
Definisci l’approccio network-as-a-service (NaaS) migliore per la tua organizzazione in 6 semplici passaggi.
La nostra soluzione di gestione NaaS deve essere:
- on-premise
- nel cloud pubblico
Le attività di supervisione e gestione delle operazioni di rete quotidiane saranno eseguite:
- internamente, da noi
- da terzi
La mia preferenza di pagamento è:
- CapEx tradizionale
- canone mensile coerente
Il nostro utilizzo della rete:
- è in genere prevedibile e costante
- cambia drasticamente
preferisco adottare il NaaS:
- in una sola volta sostituendo la rete esistente con un’offerta NaaS
- in modo graduale quando le condizioni lo renderanno opportuno
La rete deve garantire:
(scegli tutte le risposte appropriate)
- maggiore protezione tramite sicurezza Zero Trust e SASE (ad es., firewall con controllo dell’accesso basato su policy)
- risoluzione dei problemi e ottimizzazione basate sull’AI
- connettività wireless, cablata e WAN
- risultati di business desiderati
Il mio profilo NaaS
Guarda/modifica le tue scelte qui di seguito
Modello di distribuzione:
Modello operativo:
Modello finanziario:
Profilo di domanda:
Adozione di tecnologie:
Base di rete:
Con Aruba Agile NaaS di HPE Aruba Networking, sei tu a scegliere.
Registrati qui per ricevere il report personalizzato e ottenere ulteriori informazioni.
Dettagli e consigli sul profilo
In base alle scelte effettuate, riportiamo i nostri consigli sulla migliore soluzione NaaS per la tua organizzazione.
Modello di distribuzione:
on-premise
Investi in una soluzione on-premise. Molte organizzazioni preferiscono distribuire le soluzioni per la gestione della rete on-premise per i timori correlati a sovranità dei dati, sicurezza, privacy e compatibilità con l'ambiente IT. Concentrati su una soluzione NaaS realizzata con un'architettura moderna, cloud native, che può essere distribuita on-premise e nel cloud pubblico con la giusta flessibilità per gestire i cambiamenti futuri.
Nel cloud pubblico
Passa al cloud. La gestione della rete nel cloud pubblico segue i trend del settore che sfruttano la flessibilità, la scala e la reattività del cloud garantendo un unico punto di visibilità e controllo. Il cloud pubblico presenta numerose istanze fisiche anche in aree geografiche come il Nord America, quindi affidati a un fornitore NaaS che abbia i PoP e le risorse in grado di garantirti il supporto che ti serve.
Modello operativo:
autogestito
Confrontati con i team per valutare e adottare una soluzione NaaS. I team di rete interni possiedono notevoli conoscenze aziendali e competenze tecniche che dovrebbero essere considerate e applicate quando si valutano le opzioni NaaS come gli abbonamenti mensili. Anche se affidi la gestione quotidiana a terzi, il team interno deve garantire il rispetto degli SLA e l’erogazione dei giusti risultati.
Gestito da terzi
Concentra di nuovo l’IT sulle attività mission-critical. Quando le organizzazioni devono far fronte a carenze di personale o lacune di competenze, affidare la gestione della rete a terzi può essere un vantaggio. Puoi scegliere tra fornitori di rete, provider di servizi gestiti o rivenditori che dispongono delle risorse necessarie per soddisfare gli SLA e garantire i migliori risultati.
Modello finanziario:
CapEx
Definisci il budget per l’acquisizione. Sebbene il NaaS offra la possibilità di una fatturazione mensile prevedibile, non tutte le organizzazioni possono mettere a budget e pagare i servizi di rete come costi OpEx. Fattori come regole contabili, disposizioni governative e la mancanza di visibilità sul budget pluriennale pongono l’approccio CapEx tra i preferiti. Non bisogna tuttavia rinunciare agli altri vantaggi del NaaS semplicemente a causa della CapEX.
OpEx/abbonamento
Semplifica il tuo budget. Il NaaS propone una quota mensile prevedibile per i servizi di rete. Durante l’analisi degli aspetti economici del NaaS, accertati che il fornitore disponga delle risorse finanziarie per supportare un elevato numero di clienti.
Profilo di domanda:
coerente
Acquista per ora e prevedi per l’espansione. Considerando il numero di utenti e dispositivi connessi, il volume di dati generato e le applicazioni distribuite, è possibile prevedere i requisiti di rete futuri. Il NaaS consente di passare ad apparecchiature più moderne, in base alla durata del contratto.
Picchi e cali
Adegua la soluzione alle tue esigenze di rete. Il NaaS può contribuire a questo scenario problematico “modulando” l’infrastruttura in base alla domanda. La maggior parte dei contratti NaaS prevede limiti su tempistiche e modalità di adattamento dell’infrastruttura, accertati quindi di aver capito in quali casi la fattura mensile potrà cambiare e di quanto.
Adozione di tecnologie:
aggiornamento completo
Definisci la strategia di adozione NaaS. Molti fornitori di NaaS impongono un aggiornamento completo dell'infrastruttura di rete, operazione che implica interruzioni dell’attività e costi elevati. In alcuni casi potrebbe essere una scelta appropriata, ma accertati che vi sia continuità nel servizio e che il personale abbia familiarità con la soluzione di gestione.
Incrementale
Definisci la strategia di adozione NaaS. Molti fornitori di NaaS impongono un aggiornamento completo dell'infrastruttura di rete, operazione che implica interruzioni dell’attività e costi elevati. Collabora con un fornitore che ti consenta di determinare autonomamente come e quando passare a un modello NaaS che si integra con l’ambiente attuale. Garantendo la continuità delle operazioni correnti, un approccio incrementale garantisce che il NaaS sia adatto alle tue esigenze.
Base di rete:
una solida base è fondamentale
Non scendere a compromessi. Anche se il NaaS può cambiare il modo in cui acquisisci e gestisci la rete, le funzionalità di connettività e sicurezza mission-critical sono centrali per la soluzione. Anche con un budget limitato, accertati che la soluzione NaaS sia basata su una tecnologia di rete matura e comprovata. Una soluzione NaaS scontata distribuita con componenti di rete non collaudati può mettere a rischio la tua mission aziendale. L’efficacia delle soluzioni NaaS dipende da hardware e software scalabili, affidabili e sicuri, supportati da un’intelligenza artificiale matura per automatizzare la risoluzione dei problemi e l’ottimizzazione con la sicurezza integrata che è la base per Zero Trust e SASE.
Scopri di più su Agile NaaS:
Agile NaaS di HPE Aruba Networking. Per quello che verrà.